2022 caa

LABORATORIO: TECNOLOGIE DIDATTICHE: ANASTASIS IPERTESTO – SOFTWARE DIDATTICO GECO

Il corso è decisamente consigliato agli insegnanti, agli educatori e in generale ai professionisti sanitari che desiderano implementare la propria preparazione e competenza nella gestione dei problemi di apprendimento, dei sistemi compensativi e delle risorse che possono supportare l’apprendimento e una didattica inclusiva e innovativa. Il Laboratorio è sviluppato da due professionisti docenti della Scuola di CAA e Tecnologie Assistive: il dott. Francesco Bianco, Logopedista, esperto in CAA e Tecnologie Assistive, il dott. Andrea Ustillani della Cooperativa Anastasis, produttrice e distributrice di importanti strumenti compensativi e software didattici.

LABORATORIO: POWER POINT PER LA CAA

La conoscenza di tutte le funzioni di Power point è straordinariamente utile alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Possono essere progettate attività di comunicazione, gioco, apprendimento e inclusione sociale. Il corso tenuto da professioniste esperte darà tutti gli strumenti operativi per poter costruire la propria biblioteca in testi, giochi, musica e unità didattiche, attività inclusive. Dopo aver svolto la verifica ECM, i partecipanti presenteranno alle docenti i propri lavori individuali; le docenti valuteranno i migliori lavori che saranno pubblicati nel sito della Scuola di CAA e TA nell’apposita sezione Risorse Gratuite curata dalle docenti e sull’apposito canale Youtube della Scuola di CAA e TA. E’ indispensabile utilizzare un pc Windows 10 o superiori, e i software gratuiti Pictoselector e SymCaa.

LABORATORIO: MINDEXPRESS E GO TALK NOW

La conoscenza approfondita dei software per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa è fondamentale per la prescrizione all’interno del Progetto Riabilitativo Individuale. E’ importante saper interfacciare ogni software per la CAA con le tecnologie hardware necessarie di diversa complessità.

LABORATORIO: CAA, POSTURA E ACCESSO AGLI AUSILI TECNOLOGICI

Modalità: Laboratorio in presenza
Data: 11 e 18 Novembre 2023
Orario: 8.00 – 14.00
Destinatari: Medici, dirigenti ASL, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Educatori Professionali, Fisioterapisti, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Assistenti Sociali, Psicologi, Insegnanti, Assistenti alla Comunicazione
Costo: 100,00€

Torna in alto