INTRODUZIONE ALL’INTEGRAZIONE SENSORIALE E CAA
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
La Scuola CAA e TA del Consorzio Universitario Humanitas, diretta dalla Dott.ssa Giuseppina Castellano, organizza il webinar da titolo “CAA e opportunità professionali. Le tecnologie assistive da conoscere per assicurare l’autonomia delle persone con disabilità“. All’evento, che si svolgerà in diretta zoom il 28 Febbraio 2023 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 in diretta zoom, interverranno i …
Corso ICF e Corso Bliss (con esame finale e certificazione internazionale)
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
Corsi che preparano i partecipanti a supportare (facilitare, in termini ICF) chi utilizza la CAA affinché la possa utilizzare.
ll Corso si propone di fornire una ampia e approfondita formazione su tutti gli ausili che possono essere indispensabili nel progetto di vita delle persone con disabilità, sia in età evolutiva che nell’età adulta; tali ausili sono classificati in categorie presenti nel Nuovo Nomenclatore Ausili e Protesi DPCM 12 gennaio 2017.
Il libro si rivolge a genitori, insegnanti e operatori per proporre delle strategie per affrontare le difficoltà di comunicazione e di interazione sociale delle persone con autismo.
Questo testo nasce con lo scopo di chiarire e semplificare l’approccio ad una serie di ausili tecnologici, quali i dispositivi per l’accessibilità ai sistemi informatici, la domotica e i comunicatori.
Il corso intende illustrare e fare sperimentare le caratteristiche strutturali del primo sistema simbolico utilizzato in Comunicazione Aumentativa e Alternativa, il Linguaggio Bliss
Il libro tratta in modo esaustivo il quadro generale di riferimento e gli autori internazionali, documentando lo studio condotto sul campo dalle autrici.